• Home
  • Argomenti
    • Disabilità
    • Genere e orientamento sessuale
    • Immigrazione
    • Povertà ed emarginazione
    • Prostituzione e tratta
    • Religioni
    • Rom e sinti
    • Salute mentale
    • HIV/AIDS
    •  
  • Parole
  • Che cos'è Parlare Civile
  • Redazione
  • Contatti
a cura di Redattore Sociale

Parlare civile

Comunicare senza discriminare

 

Tratta

  • Definizione
  • Dati

Prostituzione e tratta

Tratta

Definizione

La tratta di donne e minori a scopo di sfruttamento sessuale è un’attività delittuosa che consiste nel trasferire le vittime dal territorio di uno stato a quello di un altro stato, o in località diverse da quella di residenza, per avviarle alla prostituzione.

Il fenomeno della tratta di donne da destinare alla prostituzione è andato intensificandosi in Italia soprattutto a partire dagli anni ’90, parallelamente a quello della prostituzione migrante, ossia ai flussi di donne adulte (e di persone transessuali) che migrano da un paese all'altro per lavorare nel mercato del sesso. Ed entrambi i fenomeni si sono sviluppati a fianco di quello numericamente più consistente: lo smuggling, ossia l’oltrepassamento non autorizzato dei confini nazionali, favorito da figure di "passatori" (smuggler) incaricati dietro compenso di aiutare i migranti irregolari a varcare le frontiere illegalmente.

Trafficking (tratta) e smuggling (traffico) – che spesso vengono confusi - sono fenomeni diversi perché nel primo caso il trafficante o l’organizzazione criminale che gestisce le operazioni di trasporto opera con l'inganno o con la violenza, assoggetta le vittime a un potere coercitivo e le sfrutta sessualmente o lavorativamente (o comunque ne trae profitto, per esempio vendendole ad altri trafficanti). Ciò che distingue il secondo termine è la presenza di un consenso e di una partecipazione attiva da parte del soggetto migrante che, pur andando incontro a molte forme di violenza e di frode, si affida volontariamente e consapevolmente all’organizzazione che gestisce il traffico.

Il confine è tuttavia spesso molto labile, ed esistono forme di smuggling che si tramutano in trafficking quando, per esempio, le organizzazioni che gestiscono i due tipi di attività coincidono in tutto o in parte, oppure quando i/le migranti che hanno fatto ingresso illegalmente nel paese diventano successivamente vittime di sfruttamento sessuale o lavorativo.

Dati

Le vittime di tratta prese in carico dai programmi di protezione ex art. 18 del Testo Unico sull’immigrazione (Dlgs 286/98) sono state 14.370 tra il 2000 e il 2006, 1069 nell’anno 2008/2009 (avviso 8)[1], 1.952 nell’anno 2010/2011 (avviso 11)[2].

In base alla rilevazione più recente (progetti 2010/2011), le persone accolte nei programmi di protezione sono per quasi la metà di nazionalità nigeriana (48,7%), seguite dalle vittime rumene (10,1%), marocchine (6,6%), albanesi (1,9%) e poi da moldave, russe, ucraine.

Si tratta in maggioranza di persone adulte, donne per 2/3 (1/3 è rappresentato da uomini e persone transessuali), sfruttate principalmente nell’area della prostituzione coatta (71,7%). Gli uomini sono sfruttati perlopiù sul versante lavorativo, nell’accattonaggio e nelle economie illegali (es. spaccio di droga in maniera coercitiva per altri).



[1] Gli Avvisi (con un numero progressivo a fianco) sono i bandi di gara annuali che il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri emana per la gestione dei servizi territoriali di protezione sociale.

[2] Associazione Parsec: elaborazione su dati del Dipartimento per le Pari Opportunità.

Setta
Gay
Matto
Depresso
Trans
Nomade
Lucciola
Barbone
Badante
Vu cumpra
Lavavetri
Psicolabile
Femminicidio
Clandestino
Gentil sesso
Delitto passionale
Diversamente Abile
Sfruttamento sessuale
Romeno
Coppia di fatto
Detenzione amministrativa
Migrante irregolare
Movimenti religiosi alternativi
Riassegnazione chirurgica del sesso
Buddismo
Setta
Gay
Matto
Depresso
Trans
Nomade
Lucciola
Barbone
Badante
Vu cumpra
Lavavetri
Psicolabile
Femminicidio
Clandestino
Gentil sesso
Delitto passionale
Diversamente Abile
Sfruttamento sessuale
Romeno
Coppia di fatto
Detenzione amministrativa
Migrante irregolare
Movimenti religiosi alternativi
Riassegnazione chirurgica del sesso
Buddismo
Setta
Gay
Matto
Depresso
Trans
Nomade
Lucciola
Barbone
Badante
Vu cumpra
Lavavetri
Psicolabile
Femminicidio
Clandestino
Gentil debole
Delitto passionale
Diversamente Abile
Sfruttamento sessuale
Romeno
Coppia di fatto
Detenzione amministrativa
Migrante irregolare
Movimenti religiosi alternativi
Riassegnazione chirurgica del sesso
Buddismo